BLOSSOM CAMPUS (CONCLUSO)


Pubblicato

in

,

da

Commenti

11 risposte a “BLOSSOM CAMPUS (CONCLUSO)”

  1. Avatar
    Anonimo

    Grazie per la traduzione. Il primo episodio mi è piaciuto molto: tantissima luce, tanti colori poi il titolo Blossom Campus, forse da tradurre con Campus di fiori o Campus in fiore? … E poi il rtmo è preciso …. Certo non ci sono molti studenti 🤣 almeno per ora ma forse arriveranno e comunque sembra funzionare anche senza studenti … pare un sogno …. Il ragazzo smemorato è di una leggerezza unica: ‘sono una brava persona, non sarai deluso se sarai mio amico!’ bellissimo … e poi il morso al tramezzino ahahaha non vedo l’ora che arrivi il secondo episodio … Grazie 😘 … Valerio

    1. Avatar clamsubita

      Promesso vedo di farlo uscire domani sera, scusatemi ma questo periodo per me a lavoro è follia. Nunù

      1. Avatar Cinzia Bincoletto
        Cinzia Bincoletto

        Nel complesso mi è piaciuta la serie ma non è ai livelli a cui ci ha abituato la Corea. I due personaggi dolcissimi si perdono in una storia raccontata in modo un po’ sconclusionato. Le musiche vanno dalla marcetta alla strumentale struggente e l’ultimo episodio sembra doversi riscattare dalla castità dei precedenti (son sempre coreani eh, non immaginate chissà che :D). La moria di comparse e una pesante saturazione dei colori, rendono l’atmosfera di questi episodi un po’ surreale. Il prof. di filosofia lo vorremmo tutti come vicino di casa e il finale: che te lo dico a fare? Top

        Grazie per le vostre traduzioni che ci salvano dall’oblio settimanale <3

  2. Avatar
    Anonimo

    Grazie tantissimo per il secondo e terzo episodio, serie carinissima … l’attore che fa Woo Hyuk, il junior, ricorda l’attore di una serie countryside, un ragazzo che fa l’agricoltore e si innamora di un musicicta, non faccio il nome perché non è stata tradotta da voi ma di sicuro avete presente … Certo che la Corea, anche in serie così leggere, sembra sempre avere una marcia in più, raffinatezza psicologica che la Thailandia non sempre raggiunge … immagino una questione di cultura, un modo di vedere il mondo più vicino al nostro … chissà … a due passi dal Giappone ma non così stilizzata e irrigidita … Bè, comunque grazie Nunù. Valerio

  3. Avatar
    Anonimo

    buon giorno grazie per la serie tradotta , non voglio spoilerare il finale ma sinceramente non ho capito appunto come finisce 🤷🤷 cioè c’è una seconda stagione?

    1. Avatar
      Anonimo

      Anche a me è piaciuto ,ci sono rimasta perché il finale è in sospeso…. Speriamo ci sia una seconda stagione .🙏

  4. Avatar
    Anonimo

    ma ci sarà la seconda stagione?

    1. Avatar clamsubita

      Per ora nessuna info in merito quindi no 🥹 Lalla

    2. Avatar
      Anonimo

      in verità ho letto che gli episodi sono 9 e non 6 quindi non credo ci sia una seconda serie bensì 3 ep mancanti

      grazie per il grande lavoro che fate per farci capire, apprezzare ed entrare in questo mondo

  5. Avatar
    Anonimo

    Nel complesso mi è piaciuta la serie ma non è ai livelli a cui ci ha abituato la Corea. I due personaggi dolcissimi si perdono in una storia raccontata in modo un po’ sconclusionato. Le musiche vanno dalla marcetta alla strumentale struggente e l’ultimo episodio sembra doversi riscattare dalla castità dei precedenti (son sempre coreani eh, non immaginate chissà che :D). La moria di comparse e una pesante saturazione dei colori, rendono l’atmosfera di questi episodi un po’ surreale. Il prof. di filosofia lo vorremmo tutti come vicino di casa e il finale: che te lo dico a fare? Top

    .Grazie per la traduzione di questo piccolo pezzo di poesia: siete la nostra ancora di salvezza <3

  6. Avatar Cinzia Bincoletto

    Nel complesso mi è piaciuta la serie ma non è ai livelli a cui ci ha abituato la Corea. I due personaggi dolcissimi si perdono in una storia raccontata in modo un po’ sconclusionato. Le musiche vanno dalla marcetta alla strumentale struggente e l’ultimo episodio sembra doversi riscattare dalla castità dei precedenti (son sempre coreani eh, non immaginate chissà che :D). La moria di comparse e una pesante saturazione dei colori, rendono l’atmosfera di questi episodi un po’ surreale. Il prof. di filosofia lo vorremmo tutti come vicino di casa e il finale: che te lo dico a fare? Top

    Grazie per le vostre bellissime traduzioni <3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *